Nuova Apertura del Bando: Corso di Perfezionamento Esperto in Interventi Assistiti con il Cavallo

Nuova apertura del Bando
Imprtante: sono state ammesse rateizzazioni per il pagamento del Corso.
Scadenza 2 Ottobre 2017 Inizio lezioni 13 Ottobre 2017
Per maggiori informazioni
scarica il Decreto del Bando:
scarica il Bando:
scarica la brochure del corso:
Link per l’iscrizione al corso: https://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea/corsiperfezionamentoformazione
Oppure telefona ai numeri : 0143 876346 o 340 8472376
Invia una e-mail: umbego@gmail.com
L’Università degli Studi di Genova e L’Associazione per la Riabilitazione Equestre GEGP Equi@motion hanno organizzato un Corso di perfezionamento che risponde alle esigenze di coloro che vogliono intraprendere in maniera completa e professionale tutte quelle attività legate al mondo degli interventi assistiti dal cavallo.
Il Corso comprende tutto il percorso richiesto dalle Linee Guida Nazionali sugli interventi assistiti dagli animali del 2015 offrendo in più:
Lezioni teoriche
Lezioni frontali in campo di lavoro con la possibilità di osservare dal vivo terapie ed interventi con il cavallo
Sessioni di role playing con cavalli e simulazioni di interventi (riprese con telecamera e riviste con i docenti)
Lezioni di project management per avere gli strumenti ed operare in proprio o nel mondo associazionistico equestre.
Possibilità di stage in un ambiente che opera a 360° sui vari livelli degli interventi: terapeutico, educativo, ludico ricreativo, sportivo di base.
Attestato Universitario con 31 CFU
Il Corso ha la durata di 6 Mesi per 230 ore di formazione e inizierà a ottobre 2017.
Numero massimo partecipanti: 30
Numero minimo partecipanti: 18
A CHI SI RIVOLGE:
Ai Laureati di I e II livello (indicate nel Bando)
A tutti i diplomati in tutte le discipline che abbiano maturato un’esperienza professionale congrua agli scopi del Corso.
COSA SI RICHIEDE:
La partecipazione al Corso di perfezionamento richiede un’esperienza in equitazione intesa principalmente come attitudine alla relazione con il cavallo. Qualora non in possesso di qualsiasi brevetto di abilitazione a montare rilasciato dalla FISE o da associazione riconosciuta dal CONI, il candidato verrà sottoposto ad una prova pratica presso il centro di Riab. Equestre di Montaldo B.da. Non saranno ammesse autocertificazioni.
Attitudine alla relazione con il cavallo e alla relazione d’aiuto.
SI OFFRE LA POSSIBLITA’ DI:
gestire una sessione di Intervento Assistito dal cavallo
progettare a attuare la preparazione dei cavalli atti ad intervenire negli interventi
progettare e gestire, in collaborazione con l’equipe, IA con il cavallo
costituire e gestire un Centro di IA con il cavallo
INOLTRE
qualora già in possesso dei requisiti richiesti, alla fine del corso il corsista sarà in grado di far parte dell’equipe multidisciplinare prevista.
SBOCCHI OCCUPAZIONALI:
A seconda dei titoli in possesso (Laurea in: Psicologia, Medicina e Chirurgia, Scienze della Formazione, Pedagogia, Veterinaria) il corso qualifica per l’inserimento nei vari livelli previsti dell’equipe multidisciplinare.
Al termine del Corso verrà rilasciato Certificato Universitario di Esperto in Interventi Assistiti con il Cavallo
Esperto in Attività assistite dal cavallo nelle forme previste dalle Linee guida nazionali:
coadiutore del cavallo, responsabile di progetto terapeutico, responsabile di progetto pedagogico educativo, responsabile veterinario per IAC,
responsabile di Centro per IAC.
Progettista e organizzatore di Interventi Assistiti dal Cavallo.
Promotore e gestore di Associazioni, Enti, Cooperative, ecc., operanti nell’ambito degli IAA.