Stefania

Dott.ssa Stefania Pecora
Psicologa Psicoterapeuta – Riabilitazione equestre
Studio P.zza XX Settembre 53 OVADA (AL)
Tel: 335.6216797
Per informazioni : stefaniapgo@gmail.com; info@cascinarongarina42.it
Si laurea in Psicologia presso l’Università di Roma “La Sapienza” con tesi sperimentale di Neuropsicologia: “Relazione tra test neuropsicologici, flussimetria regionale cerebrale ed elettroencefalografia quantificata nella diagnosi di cerebropatia Alzheimeriana”, Relatore Prof. A.Gentilomo, per la preparazione della quale ha frequentato il Dipartimento di Scienze Motorie-Neurofisiopatologia dell’Università di Genova, dal Prof. G.Rosadini.
Svolge l’anno di tirocinio post lauream presso l’Istituto di Psicologia G.Gaslini dalla Prof.ssa G.Mansueto Zecca: un semestre di Psicologia Clinica e uno di Psicologia dell’Età Evolutiva con tutor il Dott. E.Casari. Dopo aver conseguito l’Esame di Stato, si iscrive all’Ordine degli Psicologi (tessera N°887), con abilitazione alla Psicoterapia.
Approccio Clinico Integrato: formazione individuale analitica a indirizzo junghiano, formazione neuropsicologica, specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso l’Istituto Miller.
Negli anni ha partecipato a corsi di aggiornamento e convegni prevalentemente di neuropsicologia, psicoterapia e Riabilitazione Equestre:
- Corso di formazione per Psicologo dell’emergenza e della cooperazione internazionale (Dott. Filippeschi)
- Corsi di Training Autogeno di base e superiore presso l’IMCI (Istituto Mente e Corpo Integrati) con la Dott.ssa Scala Piombo
- Corsi di Training Autogeno e Terapia Analitica sul disegno con la Dott.ssa Marnati dell’Aprespa (Associazione per studi e ricercadi psicologia applicata)
- Corso di specializzazione in Riabilitazione Equestre presso l’ANIRE (Associazione Nazionale Italiana di Riabilitazione Equestre) per Psicologi e Medici.
Attualmente svolge la propria attività di Psicologo Psicoterapeuta come libero professionista, a Ovada .
Dal 2003 collabora con il Centro Riabilitativo “Paolo VI” di Tortona con l’incarico di Psicologo Clinico responsabile del reparto UGC (Unità Gravi Cerebropatie) e dei progetti educativi ambulatoriali, per bambini affetti da gravi patologie neuropsichiche.
Durante tutti gli anni lavorativi, anche quelli in qualità di educatore, ha svolto attività di supervisione:
- con il Dott. E.Maura, Primario Psichiatra dell’Ospedale di Sestri Ponente
- con il Dott. F.Respini, Psicologo Psicoanalista dell’Istituto Freud
- con la Dott.ssa A.Gavazzo Psicologo Psicoterapeuta, consulente del Tribunale dei Minori di Genova
- con la Dott.ssa E.Puncuh, Psicologo Psicoterapeuta ad Indirizzo Sistemico, presso l’Istituto di Psicologia dell’Ospedale G.Gaslini
- con il Dott. Mariano Pippo dell’Istituto Miller.
Ha svolto l’Analisi personale con la Dott.ssa M.G.Scala Piombo.
È socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo del Centro di Riabilitazione Equestre “Gen.E.Gonella Pacchiotti” e Direttore responsabile dei progetti clinici di riabilitazione. E’ istruttore sportivo OIPES ENGEA e operatore di III livello OIPES ENGEA
Ha partecipato a diversi convegni in qualità di relatore, principalmente sul tema della Riabilitazione Equestre.
Partecipa come docente a diversi corsi di specializzazione su temi riguardanti la pet teraphy e le relazioni d’aiuto.
Già istruttore sportivo ENGEA e Operatore ERD III livello ENGEA, attualmente è Tecnico di discipline integrate ASI Equitazione.
Ha ottenuto il riconoscimento di idoneità dal Centro di referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali per le seguenti figure:
Responsabile di Progetto Interventi Terapeutici Assistiti con gli Animali
Responsabile di Progetto In Educazione Assistita con gli Animali
Referente di Intervento in Terapia Assistita con gli Animali
Referente di Intervento in Educazione Assistita con gli Animali
Coadiutore del cavallo